Leader globale nei prodotti per l’igiene, Diversey fa un passo decisivo verso la sostenibilità ambientale adottando i CSR Plastic Credits di Corsair per il suo popolare detersivo Suma Star D1 in Thailandia, diventando pioniere nella compensazione dell’impronta plastica nel settore della pulizia professionale.
Â
Nel panorama sempre più orientato alla sostenibilità ambientale, Diversey segna un traguardo significativo unendosi alla missione di Corsair nella lotta all’inquinamento da plastica. Questa collaborazione strategica si concretizza attraverso l’adozione dei CSR Plastic Credits, uno strumento innovativo che permette alle aziende di compensare concretamente il proprio impatto ambientale legato all’utilizzo della plastica.
La partnership rappresenta un esempio emblematico di come le grandi aziende possano integrare la sostenibilità nelle proprie operazioni commerciali, rispondendo efficacemente alle sfide ambientali globali senza compromettere la qualità e l’efficienza dei propri prodotti. L’implementazione dei CSR Plastic Credits nel portfolio di Diversey segna l’inizio di una nuova era per l’industria dell’igiene e della pulizia professionale, stabilendo un benchmark di sostenibilità per l’intero settore.
I CSR Plastic Credits rappresentano un meccanismo certificato che consente alle aziende di compensare la propria “impronta plastica” attraverso il supporto a progetti verificati di raccolta e recupero della plastica dall’ambiente. Questo sistema, sviluppato e gestito da Corsair, garantisce che per ogni quantità di plastica immessa sul mercato attraverso prodotti e imballaggi, una quantità equivalente venga recuperata dall’ambiente, prevenendone la dispersione in ecosistemi naturali.
Il funzionamento dei Plastic Credits si basa su principi simili a quelli dei crediti di carbonio, ma con un focus specifico sulla problematica dell’inquinamento da plastica:
Questa soluzione innovativa permette alle aziende di agire concretamente contro l’inquinamento plastico, mentre continuano a ottimizzare i propri processi produttivi verso alternative più sostenibili.
Diversey si è affermata come leader mondiale nel settore dei prodotti e delle soluzioni per l’igiene e la pulizia professionale, servendo clienti in oltre 175 paesi attraverso un’ampia gamma di prodotti innovativi ed efficaci. Con una storia che risale a più di 95 anni, l’azienda ha costruito la propria reputazione sull’eccellenza, l’innovazione e l’attenzione alla sostenibilità .
Il portfolio di Diversey comprende detergenti, disinfettanti, prodotti per la cura delle superfici e sistemi di dosaggio destinati a settori diversificati come:
La posizione di leadership nel mercato conferisce a Diversey una responsabilità particolare nell’affrontare le sfide ambientali legate ai propri prodotti, incluso l’impatto degli imballaggi in plastica sull’ecosistema globale.
L’adozione dei CSR Plastic Credits rappresenta un’ulteriore evoluzione dell’impegno di Diversey verso la sostenibilità ambientale, che include già numerose iniziative:
La partnership con Corsair si inserisce perfettamente in questa strategia, consentendo all’azienda di affrontare in modo concreto e verificabile l’impatto ambientale dei propri imballaggi in plastica, mentre continua a lavorare su soluzioni a lungo termine per la riduzione e la trasformazione del packaging.
La scelta di implementare i CSR Plastic Credits per il detersivo per piatti Suma Star D1 in Thailandia non è casuale. Questo prodotto rappresenta uno dei punti di forza del portfolio Diversey nel mercato asiatico, con una presenza consolidata nel settore della ristorazione e dell’ospitalità thailandese.
Suma Star D1 è un detergente concentrato per il lavaggio manuale delle stoviglie che combina efficacia pulente superiore con un’elevata economia d’uso. Le sue caratteristiche principali includono:
La popolarità di questo prodotto nel mercato thailandese lo rende il candidato ideale per un progetto pilota di sostenibilità , con un potenziale impatto significativo e visibile.
Grazie all’implementazione dei CSR Plastic Credits, Diversey ha compensato l’impatto ambientale degli imballaggi in plastica del Suma Star D1 in Thailandia per l’intero anno 2025. Questo significa che la quantità totale di plastica utilizzata per il confezionamento del prodotto nel mercato thailandese viene bilanciata da un equivalente recupero di rifiuti plastici dall’ambiente.
In termini concreti, questo progetto pilota comporta:
Il raggiungimento della Plastic Neutrality per Suma Star D1 in Thailandia rappresenta solo il primo passo di un piano più ampio di Diversey per estendere questa strategia ad altri prodotti e mercati nei prossimi anni.
Corsair si è affermata come pioniere nel settore dei Plastic Credits, sviluppando un sistema rigoroso e trasparente per la certificazione e la verifica delle attività di recupero della plastica. L’azienda opera secondo standard internazionali riconosciuti, garantendo che ogni credit emesso corrisponda effettivamente a una quantità verificata di plastica recuperata dall’ambiente.
Il modello operativo di Corsair si basa su alcuni principi fondamentali:
Questa struttura rigorosa conferisce ai CSR Plastic Credits di Corsair un valore e una credibilità superiori rispetto ad altre iniziative simili ma meno strutturate.
Il sistema dei CSR Plastic Credits implementato nella partnership tra Diversey e Corsair segue un ciclo completo che garantisce trasparenza ed efficacia:
Questo approccio scientifico e verificabile garantisce che le dichiarazioni di “Plastic Neutrality” siano supportate da azioni concrete e misurabili, evitando il rischio di greenwashing.
Il concetto di Plastic Neutrality si sta affermando come nuovo paradigma nella sostenibilità aziendale, rappresentando uno standard concreto e misurabile nell’impegno contro l’inquinamento da plastica. Un’azienda o un prodotto si definiscono “plastic neutral” quando l’intero volume di plastica immesso sul mercato viene compensato attraverso il recupero di una quantità equivalente dall’ambiente.
Questo approccio offre numerosi vantaggi rispetto ad altre strategie di sostenibilità :
La Plastic Neutrality rappresenta una risposta concreta all’urgenza della crisi plastica, consentendo alle aziende di agire subito mentre lavorano su trasformazioni strutturali più profonde dei propri processi produttivi e di packaging.
L’adozione della Plastic Neutrality attraverso i CSR Plastic Credits offre a Diversey numerosi vantaggi competitivi nel mercato globale dei prodotti per l’igiene professionale:
Questi benefici non sono meramente teorici, ma si traducono in concreti vantaggi di business, come dimostrato dalle performance superiori delle aziende leader in sostenibilità rispetto ai competitor meno impegnati su questo fronte.
L’implementazione dei CSR Plastic Credits per Suma Star D1 in Thailandia genera benefici ambientali significativi, particolarmente rilevanti nel contesto del Sud-est asiatico:
Il Sud-est asiatico rappresenta una delle aree più critiche per l’inquinamento da plastica a livello globale, con fiumi e coste gravemente compromessi da questo problema. Intervenire in questa regione significa massimizzare l’impatto positivo dell’iniziativa.
Oltre ai benefici ambientali, il sistema dei CSR Plastic Credits genera importanti impatti sociali positivi:
Questo duplice impatto, ambientale e sociale, rende l’iniziativa particolarmente significativa nel contesto più ampio dello sviluppo sostenibile e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite.
Il progetto pilota con Suma Star D1 in Thailandia rappresenta solo l’inizio di un percorso più ampio che Diversey intende intraprendere con Corsair. I piani futuri includono:
Questa strategia di espansione graduale permette di testare e affinare il modello, massimizzandone l’efficacia e l’efficienza prima di un’implementazione su larga scala.
La partnership tra Diversey e Corsair si inserisce in una visione più ampia di transizione verso un’economia circolare della plastica, in cui questo materiale non diventa mai un rifiuto ma viene costantemente recuperato e riutilizzato.
I CSR Plastic Credits rappresentano uno strumento di transizione che permette di affrontare l’emergenza dell’inquinamento plastico mentre si sviluppano le infrastrutture e le tecnologie necessarie per implementare pienamente un modello circolare. In questo percorso, Diversey e Corsair stanno tracciando una strada che altre aziende potranno seguire, accelerando la transizione verso un futuro più sostenibile.
Le aziende che intendono seguire l’esempio di Diversey possono implementare un percorso strutturato verso la Plastic Neutrality:
Questo approccio consente alle aziende di qualsiasi dimensione e settore di iniziare immediatamente a ridurre il proprio impatto ambientale legato alla plastica, contribuendo concretamente alla soluzione del problema.
Le aziende che adottano i CSR Plastic Credits possono aspettarsi numerosi benefici concreti:
L’esempio di Diversey dimostra che l’adozione dei Plastic Credits non è solo una scelta etica, ma anche una strategia di business intelligente e lungimirante.
La partnership tra Diversey e Corsair per l’implementazione dei CSR Plastic Credits rappresenta un punto di svolta significativo nel settore dell’igiene professionale. Con il progetto pilota sul detersivo Suma Star D1 in Thailandia, Diversey dimostra che anche in un settore tradizionalmente dipendente dalla plastica è possibile adottare soluzioni innovative per compensare l’impatto ambientale.
La scelta di rendere un prodotto iconico come Suma Star D1 completamente “Plastic Neutral” per il 2025 invia un segnale forte al mercato: la sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità strategica per le aziende che vogliono mantenere la propria leadership nel lungo periodo.
L’approccio scientifico, verificabile e trasparente dei CSR Plastic Credits sviluppati da Corsair offre alle aziende uno strumento concreto per agire subito contro l’inquinamento plastico, generando benefici ambientali e sociali tangibili mentre si lavora a soluzioni strutturali di più lungo periodo.
Â
Vuoi seguire l’esempio di Diversey e rendere i tuoi prodotti Plastic Neutral? Visita www.plasticcredit.it per scoprire come i CSR Plastic Credits possono aiutare la tua azienda a compensare l’impatto ambientale legato all’utilizzo della plastica, contribuendo concretamente a un futuro più pulito e sostenibile.
Questo articolo è pubblicato sul blog ufficiale di Corsair, azienda leader nel settore dei CSR Plastic Credits certificati. Per maggiori informazioni sui plastic credits e su come la tua azienda può implementare una strategia di plastic neutrality, visita www.plasticcredit.it o contatta direttamente il team di esperti Corsair.
Resta aggiornato Iscriviti subito gratuitamente alla nostra newsletter!