Diversey Rivoluziona il Mercato con i CSR Plastic Credits di Corsair: Verso la Plastic Neutrality Aziendale

Leader globale nei prodotti per l’igiene, Diversey fa un passo decisivo verso la sostenibilità ambientale adottando i CSR Plastic Credits di Corsair per il suo popolare detersivo Suma Star D1 in Thailandia, diventando pioniere nella compensazione dell’impronta plastica nel settore della pulizia professionale.

 

Plastic Credits e Sostenibilità: La Partnership Strategica tra Diversey e Corsair

Nel panorama sempre più orientato alla sostenibilità ambientale, Diversey segna un traguardo significativo unendosi alla missione di Corsair nella lotta all’inquinamento da plastica. Questa collaborazione strategica si concretizza attraverso l’adozione dei CSR Plastic Credits, uno strumento innovativo che permette alle aziende di compensare concretamente il proprio impatto ambientale legato all’utilizzo della plastica.

La partnership rappresenta un esempio emblematico di come le grandi aziende possano integrare la sostenibilità nelle proprie operazioni commerciali, rispondendo efficacemente alle sfide ambientali globali senza compromettere la qualità e l’efficienza dei propri prodotti. L’implementazione dei CSR Plastic Credits nel portfolio di Diversey segna l’inizio di una nuova era per l’industria dell’igiene e della pulizia professionale, stabilendo un benchmark di sostenibilità per l’intero settore.

 

CSR Plastic Credits: Lo Strumento Innovativo per la Plastic Neutrality

I CSR Plastic Credits rappresentano un meccanismo certificato che consente alle aziende di compensare la propria “impronta plastica” attraverso il supporto a progetti verificati di raccolta e recupero della plastica dall’ambiente. Questo sistema, sviluppato e gestito da Corsair, garantisce che per ogni quantità di plastica immessa sul mercato attraverso prodotti e imballaggi, una quantità equivalente venga recuperata dall’ambiente, prevenendone la dispersione in ecosistemi naturali.

Il funzionamento dei Plastic Credits si basa su principi simili a quelli dei crediti di carbonio, ma con un focus specifico sulla problematica dell’inquinamento da plastica:

  1. Quantificazione dell’impronta: L’azienda calcola il volume di plastica utilizzato nei propri prodotti e imballaggi
  2. Acquisizione dei credits: Vengono acquistati CSR Plastic Credits corrispondenti al volume calcolato
  3. Progetti di recupero: I fondi vengono destinati a iniziative certificate di raccolta della plastica
  4. Certificazione e trasparenza: L’intero processo è verificato e documentato
  5. Comunicazione: L’azienda può dichiarare e comunicare il proprio status di “Plastic Neutral”

Questa soluzione innovativa permette alle aziende di agire concretamente contro l’inquinamento plastico, mentre continuano a ottimizzare i propri processi produttivi verso alternative più sostenibili.

 

 

Diversey: Pioniere della Plastic Neutrality nel Settore dell’Igiene Professionale

Il Profilo di un Leader Globale

Diversey si è affermata come leader mondiale nel settore dei prodotti e delle soluzioni per l’igiene e la pulizia professionale, servendo clienti in oltre 175 paesi attraverso un’ampia gamma di prodotti innovativi ed efficaci. Con una storia che risale a più di 95 anni, l’azienda ha costruito la propria reputazione sull’eccellenza, l’innovazione e l’attenzione alla sostenibilità.

Il portfolio di Diversey comprende detergenti, disinfettanti, prodotti per la cura delle superfici e sistemi di dosaggio destinati a settori diversificati come:

  • Ospitalità e ristorazione
  • Sanità e assistenza sanitaria
  • Istruzione
  • Retail e servizi alimentari
  • Industria manifatturiera

La posizione di leadership nel mercato conferisce a Diversey una responsabilità particolare nell’affrontare le sfide ambientali legate ai propri prodotti, incluso l’impatto degli imballaggi in plastica sull’ecosistema globale.

 

L’Impegno verso la Sostenibilità Ambientale

L’adozione dei CSR Plastic Credits rappresenta un’ulteriore evoluzione dell’impegno di Diversey verso la sostenibilità ambientale, che include già numerose iniziative:

  • Sviluppo di formulazioni concentrate che riducono l’impronta di carbonio
  • Sistemi di dosaggio che minimizzano gli sprechi
  • Packaging progettato per ridurre l’utilizzo di materiali
  • Processi produttivi ottimizzati per diminuire il consumo di risorse

La partnership con Corsair si inserisce perfettamente in questa strategia, consentendo all’azienda di affrontare in modo concreto e verificabile l’impatto ambientale dei propri imballaggi in plastica, mentre continua a lavorare su soluzioni a lungo termine per la riduzione e la trasformazione del packaging.

 

Il Progetto Pilota: Suma Star D1 in Thailandia Diventa Plastic Neutral

Un Prodotto Iconico per un Progetto Pionieristico

La scelta di implementare i CSR Plastic Credits per il detersivo per piatti Suma Star D1 in Thailandia non è casuale. Questo prodotto rappresenta uno dei punti di forza del portfolio Diversey nel mercato asiatico, con una presenza consolidata nel settore della ristorazione e dell’ospitalità thailandese.

Suma Star D1 è un detergente concentrato per il lavaggio manuale delle stoviglie che combina efficacia pulente superiore con un’elevata economia d’uso. Le sue caratteristiche principali includono:

  • Formula concentrata che riduce i costi in uso
  • Efficacia su grassi e residui alimentari
  • Compatibilità con tutti i materiali comunemente utilizzati in cucina
  • Formulazione rispettosa delle mani dell’operatore

La popolarità di questo prodotto nel mercato thailandese lo rende il candidato ideale per un progetto pilota di sostenibilità, con un potenziale impatto significativo e visibile.

 

Plastic Neutral per il 2025: Obiettivi e Impatto

Grazie all’implementazione dei CSR Plastic Credits, Diversey ha compensato l’impatto ambientale degli imballaggi in plastica del Suma Star D1 in Thailandia per l’intero anno 2025. Questo significa che la quantità totale di plastica utilizzata per il confezionamento del prodotto nel mercato thailandese viene bilanciata da un equivalente recupero di rifiuti plastici dall’ambiente.

In termini concreti, questo progetto pilota comporta:

  1. Quantificazione precisa: Calcolo dettagliato della plastica utilizzata negli imballaggi primari e secondari
  2. Compensazione totale: Acquisizione di CSR Plastic Credits corrispondenti al 100% del volume calcolato
  3. Impatto locale: Supporto a progetti di raccolta della plastica in aree critiche del Sud-est asiatico
  4. Certificazione verificabile: Documenti che attestano il raggiungimento dello status “Plastic Neutral”
  5. Comunicazione trasparente: Informazioni chiare ai consumatori sull’impegno ambientale

Il raggiungimento della Plastic Neutrality per Suma Star D1 in Thailandia rappresenta solo il primo passo di un piano più ampio di Diversey per estendere questa strategia ad altri prodotti e mercati nei prossimi anni.

Come Funzionano i CSR Plastic Credits di Corsair

Corsair: Leader nel Settore dei Plastic Credits Certificati

Corsair si è affermata come pioniere nel settore dei Plastic Credits, sviluppando un sistema rigoroso e trasparente per la certificazione e la verifica delle attività di recupero della plastica. L’azienda opera secondo standard internazionali riconosciuti, garantendo che ogni credit emesso corrisponda effettivamente a una quantità verificata di plastica recuperata dall’ambiente.

Il modello operativo di Corsair si basa su alcuni principi fondamentali:

  • Addizionalità: I progetti supportati non sarebbero realizzabili senza il finanziamento derivante dai credits
  • Verifica indipendente: Audit e controlli da parte di enti terzi garantiscono la veridicità dei dati
  • Tracciabilità completa: Ogni passaggio del processo è documentato e verificabile
  • Impatto sociale: I progetti generano benefici anche per le comunità locali
  • Trasparenza totale: Informazioni accessibili a tutti gli stakeholder

Questa struttura rigorosa conferisce ai CSR Plastic Credits di Corsair un valore e una credibilità superiori rispetto ad altre iniziative simili ma meno strutturate.

Il Ciclo Completo dei Plastic Credits: Dalla Compensazione al Recupero

Il sistema dei CSR Plastic Credits implementato nella partnership tra Diversey e Corsair segue un ciclo completo che garantisce trasparenza ed efficacia:

  1. Analisi dell’impronta plastica: Diversey quantifica con precisione la plastica utilizzata negli imballaggi di Suma Star D1 in Thailandia
  2. Acquisizione dei credits: L’azienda acquista da Corsair i CSR Plastic Credits corrispondenti
  3. Finanziamento dei progetti: I fondi vengono allocati a iniziative certificate di raccolta della plastica nel Sud-est asiatico
  4. Operazioni sul campo: Team locali recuperano fisicamente i rifiuti plastici dall’ambiente
  5. Pesatura e documentazione: La plastica raccolta viene quantificata e documentata
  6. Trattamento sostenibile: Il materiale raccolto viene avviato a riciclo o altre forme di gestione sostenibile
  7. Verifica e certificazione: Enti terzi verificano l’intero processo
  8. Report e comunicazione: Diversey riceve documentazione certificata della plastica recuperata

Questo approccio scientifico e verificabile garantisce che le dichiarazioni di “Plastic Neutrality” siano supportate da azioni concrete e misurabili, evitando il rischio di greenwashing.

 

Plastic Neutrality: Un Nuovo Standard per la Sostenibilità Aziendale

Cos’è la Plastic Neutrality e Perché è Importante

Il concetto di Plastic Neutrality si sta affermando come nuovo paradigma nella sostenibilità aziendale, rappresentando uno standard concreto e misurabile nell’impegno contro l’inquinamento da plastica. Un’azienda o un prodotto si definiscono “plastic neutral” quando l’intero volume di plastica immesso sul mercato viene compensato attraverso il recupero di una quantità equivalente dall’ambiente.

Questo approccio offre numerosi vantaggi rispetto ad altre strategie di sostenibilità:

  • Misurabilità: Risultati quantificabili e verificabili
  • Immediatezza: Impatto positivo immediato, mentre si sviluppano soluzioni a lungo termine
  • Trasparenza: Meccanismo comprensibile per consumatori e stakeholder
  • Scalabilità: Applicabile a prodotti, linee o intere aziende
  • Complementarità: Si integra con altre iniziative di sostenibilità

La Plastic Neutrality rappresenta una risposta concreta all’urgenza della crisi plastica, consentendo alle aziende di agire subito mentre lavorano su trasformazioni strutturali più profonde dei propri processi produttivi e di packaging.

 

Vantaggi Competitivi della Plastic Neutrality nel Mercato Globale

L’adozione della Plastic Neutrality attraverso i CSR Plastic Credits offre a Diversey numerosi vantaggi competitivi nel mercato globale dei prodotti per l’igiene professionale:

  1. Differenziazione di mercato: Posizionamento come pioniere della sostenibilità nel settore
  2. Risposta alle aspettative dei clienti: Soddisfazione della crescente domanda di prodotti sostenibili
  3. Mitigazione dei rischi regolatori: Anticipazione di possibili normative future sulla responsabilità estesa del produttore
  4. Rafforzamento della reputazione: Dimostrazione tangibile dell’impegno ambientale
  5. Attrazione di talenti: Miglioramento della capacità di attrarre e trattenere dipendenti sensibili ai temi ambientali

Questi benefici non sono meramente teorici, ma si traducono in concreti vantaggi di business, come dimostrato dalle performance superiori delle aziende leader in sostenibilità rispetto ai competitor meno impegnati su questo fronte.

 

L’Impatto Ambientale e Sociale dell’Iniziativa

Benefici Ambientali: Ridurre l’Inquinamento Plastico in Aree Critiche

L’implementazione dei CSR Plastic Credits per Suma Star D1 in Thailandia genera benefici ambientali significativi, particolarmente rilevanti nel contesto del Sud-est asiatico:

  • Riduzione dell’inquinamento marino: Prevenzione dell’ingresso di plastica negli oceani
  • Protezione degli ecosistemi: Salvaguardia della biodiversità locale
  • Miglioramento della qualità delle acque: Riduzione di microplastiche nei sistemi idrici
  • Diminuzione delle emissioni: Prevenzione della combustione incontrollata di rifiuti plastici
  • Sensibilizzazione locale: Aumento della consapevolezza sulla problematica della plastica

Il Sud-est asiatico rappresenta una delle aree più critiche per l’inquinamento da plastica a livello globale, con fiumi e coste gravemente compromessi da questo problema. Intervenire in questa regione significa massimizzare l’impatto positivo dell’iniziativa.

 

Benefici Sociali: Sviluppo di Comunità e Creazione di Opportunità

Oltre ai benefici ambientali, il sistema dei CSR Plastic Credits genera importanti impatti sociali positivi:

  1. Creazione di posti di lavoro: Impiego di raccoglitori locali in condizioni dignitose
  2. Formazione e sviluppo di competenze: Trasferimento di conoscenze alle comunità locali
  3. Miglioramento delle condizioni sanitarie: Riduzione dei rifiuti che causano problemi di salute pubblica
  4. Sensibilizzazione: Educazione delle popolazioni locali sulla gestione dei rifiuti
  5. Sviluppo economico: Creazione di micro-economie basate sul recupero dei materiali

Questo duplice impatto, ambientale e sociale, rende l’iniziativa particolarmente significativa nel contesto più ampio dello sviluppo sostenibile e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite.

Il Futuro della Partnership: Prossimi Passi e Visione a Lungo Termine

Espansione del Programma: Oltre Suma Star D1

Il progetto pilota con Suma Star D1 in Thailandia rappresenta solo l’inizio di un percorso più ampio che Diversey intende intraprendere con Corsair. I piani futuri includono:

  • Estensione geografica: Applicazione del modello ad altri mercati asiatici e globali
  • Ampliamento del portfolio: Inclusione di altri prodotti iconici del catalogo Diversey
  • Incremento degli obiettivi: Aumento progressivo dei volumi compensati
  • Integrazione nella supply chain: Coinvolgimento dei fornitori nell’iniziativa
  • Sviluppo di packaging innovativi: Ricerca di soluzioni che riducano l’utilizzo di plastica vergine

Questa strategia di espansione graduale permette di testare e affinare il modello, massimizzandone l’efficacia e l’efficienza prima di un’implementazione su larga scala.

Verso un’Economia Circolare della Plastica

La partnership tra Diversey e Corsair si inserisce in una visione più ampia di transizione verso un’economia circolare della plastica, in cui questo materiale non diventa mai un rifiuto ma viene costantemente recuperato e riutilizzato.

I CSR Plastic Credits rappresentano uno strumento di transizione che permette di affrontare l’emergenza dell’inquinamento plastico mentre si sviluppano le infrastrutture e le tecnologie necessarie per implementare pienamente un modello circolare. In questo percorso, Diversey e Corsair stanno tracciando una strada che altre aziende potranno seguire, accelerando la transizione verso un futuro più sostenibile.

 

Come le Aziende Possono Seguire l’Esempio di Diversey

Il Percorso verso la Plastic Neutrality Aziendale

Le aziende che intendono seguire l’esempio di Diversey possono implementare un percorso strutturato verso la Plastic Neutrality:

  1. Audit della plastica: Analisi dettagliata dell’utilizzo di plastica nei prodotti e negli imballaggi
  2. Definizione degli obiettivi: Stabilire target ambiziosi ma realistici di compensazione
  3. Selezione del partner: Scegliere fornitori di Plastic Credits con certificazioni verificabili
  4. Implementazione graduale: Iniziare con progetti pilota su prodotti o mercati specifici
  5. Comunicazione trasparente: Informare clienti e stakeholder in modo chiaro e verificabile
  6. Miglioramento continuo: Incrementare progressivamente l’ambito della compensazione
  7. Integrazione strategica: Incorporare la Plastic Neutrality nella strategia aziendale complessiva

Questo approccio consente alle aziende di qualsiasi dimensione e settore di iniziare immediatamente a ridurre il proprio impatto ambientale legato alla plastica, contribuendo concretamente alla soluzione del problema.

 

I Benefici Tangibili dell’Adozione dei CSR Plastic Credits

Le aziende che adottano i CSR Plastic Credits possono aspettarsi numerosi benefici concreti:

  • Miglioramento dell’immagine del brand: Percezione positiva da parte di consumatori e stakeholder
  • Vantaggio competitivo: Differenziazione rispetto ai competitor meno sostenibili
  • Anticipazione normativa: Preparazione a possibili cambiamenti legislativi sulla plastica
  • Soddisfazione dei clienti: Risposta alle crescenti aspettative di sostenibilità
  • Motivazione dei dipendenti: Aumento dell’engagement del personale
  • Attrazione di investitori: Miglioramento del profilo ESG (Environmental, Social, Governance)

L’esempio di Diversey dimostra che l’adozione dei Plastic Credits non è solo una scelta etica, ma anche una strategia di business intelligente e lungimirante.

Conclusione: Un Impegno Concreto per un Futuro Senza Plastica Inquinante

La partnership tra Diversey e Corsair per l’implementazione dei CSR Plastic Credits rappresenta un punto di svolta significativo nel settore dell’igiene professionale. Con il progetto pilota sul detersivo Suma Star D1 in Thailandia, Diversey dimostra che anche in un settore tradizionalmente dipendente dalla plastica è possibile adottare soluzioni innovative per compensare l’impatto ambientale.

La scelta di rendere un prodotto iconico come Suma Star D1 completamente “Plastic Neutral” per il 2025 invia un segnale forte al mercato: la sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità strategica per le aziende che vogliono mantenere la propria leadership nel lungo periodo.

L’approccio scientifico, verificabile e trasparente dei CSR Plastic Credits sviluppati da Corsair offre alle aziende uno strumento concreto per agire subito contro l’inquinamento plastico, generando benefici ambientali e sociali tangibili mentre si lavora a soluzioni strutturali di più lungo periodo.

 

Vuoi seguire l’esempio di Diversey e rendere i tuoi prodotti Plastic Neutral? Visita www.plasticcredit.it per scoprire come i CSR Plastic Credits possono aiutare la tua azienda a compensare l’impatto ambientale legato all’utilizzo della plastica, contribuendo concretamente a un futuro più pulito e sostenibile.


Questo articolo è pubblicato sul blog ufficiale di Corsair, azienda leader nel settore dei CSR Plastic Credits certificati. Per maggiori informazioni sui plastic credits e su come la tua azienda può implementare una strategia di plastic neutrality, visita www.plasticcredit.it o contatta direttamente il team di esperti Corsair.

News da plastic credit
  • All Post
  • Certificazione
  • Inquinamento
  • Partnership
  • Plastic Neutral
  • Press
  • Sostenibilità
Carica altro

End of Content.

Lavora con noi!

Richiedi la Certificazione PLASTIC NEUTRAL

Newsletter

Resta aggiornato Iscriviti subito gratuitamente alla nostra newsletter!

Fare la differenza,
un passo alla volta.

Contatti

© 2023 Plastic Credit | P.IVA 02652920204